- affrontare una situazione
- affrontare una situazionesich einer Situation stellen
Dizionario italiano-tedesco. 2013.
Schlagen Sie auch in anderen Wörterbüchern nach:
affrontare — A v. tr. 1. (un nemico, un ostacolo, ecc.) fronteggiare, opporsi □ combattere □ assalire, aggredire □ (il pericolo, le critiche, ecc.) esporsi, sfidare CONTR. evitare, scansare, scantonare, eludere, schivare, fuggire □ scongiurare, sfuggire … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
pronto — prón·to agg. FO 1. di qcs., che è stato predisposto per essere adoperato subito, disponibile: è pronta la colazione?, il tuo letto è pronto; anche seguito da complemento: siringhe pronte per l uso, tutto è pronto per il ricevimento Sinonimi:… … Dizionario italiano
altezza — /al tets:a/ s.f. [lat. volg. altĭtia per il class. altitudo altitudine ]. 1. a. [dimensione verticale di un corpo] ▶◀ ‖ (non com.) elevatezza. b. [con riferimento a persona] ▶◀ statura. 2 … Enciclopedia Italiana
difficile — dif·fì·ci·le agg., s.m. FO 1. agg., che richiede abilità, attenzione, fatica: un impresa, un compito difficile, questione difficile da risolvere, difficile a dirsi, difficile a farsi Sinonimi: arduo, 2complesso, complicato, delicato, difficoltoso … Dizionario italiano
irresoluzione — ir·re·so·lu·zió·ne s.f. BU mancanza di decisione nell affrontare una situazione, nel compiere una scelta e sim. Sinonimi: esitazione, indecisione, perplessità. Contrari: risolutezza. {{line}} {{/line}} VARIANTI: irrisoluzione. DATA: av. 1540.… … Dizionario italiano
pazienza — pa·zièn·za s.f. FO 1a. disposizione d animo o atteggiamento interiore proprio di chi accetta o sopporta il dolore, le difficoltà e sim. con salda forza d animo e coraggiosa rassegnazione, dominando i propri impulsi e contenendo le proprie… … Dizionario italiano
costo — / kɔsto/ s.m. [der. di costare ]. 1. (econ.) a. [l ammontare monetario occorrente per produrre un bene o per fornire un servizio: c. di fabbricazione, di manutenzione ; c. di produzione, di gestione ] ▶◀ ‖ importo, prezzo, quanto, tariffa, valore … Enciclopedia Italiana
sentirsela — sen·tìr·se·la v.procompl. (io me la sènto) CO avere la forza, il coraggio di affrontare una situazione gravosa, difficile, problematica, ecc.: te la senti di accompagnarmi all ospedale? | essere sufficientemente in forma per fare qcs.: te la… … Dizionario italiano
tenere — /te nere/ [dal lat. tenēre ] (pres. indic. tèngo [ant. tègno ], tièni, tiène, teniamo [ant. tegnamo ], tenéte, tèngono [ant. tègnono ]; pres. cong. tènga..., teniamo, teniate, tèngano [ant. tègna..., tegnamo, tegnate, tègnano ]; imperat. tièni,… … Enciclopedia Italiana
prendere — A v. tr. 1. (anche fig.) afferrare, pigliare, agguantare, acciuffare, acchiappare, abbrancare, accalappiare, ghermire, avvincere □ (da una fonte) attingere, prelevare □ (una lettera, un pacco, ecc.) ritirare, ricevere □ (di malore, di sfortuna,… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
prendere — {{hw}}{{prendere}}{{/hw}}A v. tr. (pass. rem. io presi , tu prendesti ; part. pass. preso ) 1 Afferrare: prendere qlcu. per le braccia; prendere il cavallo per le briglie; prendere qlco. per il manico | Prendere il toro per le corna, (fig.)… … Enciclopedia di italiano